L'azienda rimmarà chiusa per ferie dal 12 al 16 agosto
Degustazioni da lunedì a sabato, orario 10 / 17
Max 12 persone con prenotazione almeno 48 ore prima
Produciamo due linne di prodotti: la linea Bellaria, che comprende un Brunello, il Bruna IGT, l'olio e la grappa e la linea Assunto. Con questa etichetta dedicata a mio nonno produciamo un Brunello, la Riserva e il Vinsanto. SCOPRI I PRODOTTI
L'Azienda Agricola Bellaria si trova in una delle zone più vocate e caratteristiche di Montalcino. Nel 1963 fu acquistata dai miei nonni: Assunto e Bruna e da allora è sempre appartenuta alla mia famiglia. CONOSCI LA NOSTRA STORIA
Per le cose belle della vita, come per il vino, ci vuole pazienza ...anche quando sembra che non sia stagione
Di questa linea di vino fanno parte il Brunello Riserva, il Brunello e il Vinsanto.La produzione di uva destinata al Brunello è estremamente bassa, 10-35 q/ha.Ogni anno produciamo anche 100/150 bottiglie di Vinsanto invecchiato 7 anni.
Linea Bellaria
Di colore rosso rubino intenso tendente al granato. Profumo elegante ed intenso. Asciutto, caldo, robusto e persistente. Si sposa egregiamente con primi strutturati, cacciagione ,arrosti di carne rosse ... ➔
Vino rosso di colore rubino intenso. Buona struttura e sapidità, in bocca si presenta pulito ed elegante, con un retro gusto di frutti di bosco come mirtilli, ribes, lamponi e fragole. Al profumo si presenta ... ➔
Di colore rosso rubino intenso tendente al granato è un vino pulito, pieno, elegante, fresco ed intenso, con retro gusto erbaceo e di frutti di bosco. Si sposa con primi strutturati, cacciagione, arrosti ... ➔
Linea Assunto
Di colore rosso rubino intenso tendente al granato; profumo elegante ed intenso; sapore asciutto, caldo, robusto e persistente. Si sposa egregiamente con cacciagione, arrosti di carne rosse e formaggi stagionati.... ➔
Di colore rosso rubino intenso tendente al granato; profumo elegante ed intenso; sapore asciutto, caldo, robusto e persistente.Si sposa egregiamente con cacciagione, arrosti di carne rosse e formaggi stagionati.... ➔
Vino rosso di colore rubino intenso. Buona struttura e sapidità, in bocca si presenta pulito ed elegante con un retro gusto di frutti di bosco come mirtilli, ribes, lamponi e fragole. Al profumo si presenta ... ➔
Di colore dorato tenue, profumo intenso e fruttato con sfumature floreali, al palato è piacevole e dolce, caldo con in fine un gusto liquoroso. Si sposa con tutta la pasticceria, i dolci secchi e biscotti.... ➔
Di aspetto limpido adamantino, ha un gusto deciso, inconfondibile, rotondo. Al profumo si presenta ricco di inconsueti profumi e intense fragranze. Si serve nel classico bicchiere a tulipano ad una temperatura ... ➔
Colore verde con riflessi giallo oro con variazioni cromatiche. Profumo fruttato con sentore di mandorla, carciofo, altra frutta matura, verde di foglia. Sapore piuttosto piccante e leggermente amaro con ... ➔
Offerta degustazione N°1
1 Bichiere di Rosso 1 Bichiere di Brunello 1 Bicchiere di Brunello selezione 1 Bicchiere di Brunello selezione riserva 1 Bicchiere di Vinsanto Mix di bruschette Tagliere di salumi Tagliere di formaggi Biscotti
Offerta degustazione N°2
Offerta degustazione N°3
Offerta degustazione N°4
Un anno di riprese per scoprire come si realiiza il Brunello di Montalcino
Scopriamo come viene prodotto il vino Brunello di Montalcino durante l'anno. Potatura, potatura verde, siepi, vendemmia, vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, ... ➔
Tre generazioni di viticoltori legati da una grande passione
Ripercorriamo le vicende salienti che hanno portato l'Azienda Bellaria ad affermarsi nel tempo: dalla nascita, nel 1963, alla fondazione del Consorzio del Vino ... ➔
Le suggestioni del Brunello di Montalcino, fra vigne, cantina e scorci mozzafiato
Le immagini più belle, le riprese più suggestive, i panorami più incantevoli, le lavorazioni in vigna e in cantina ... come al solito in compagnia di Gianni Bernazz... ➔
Degustiamolo in compagnia di Gianni Bernazzi, il proprietario di Bellaria
Morbido e avvolgente, il cru dell'Azienda Bellaria, è un vino di grande concentrazione che nasce dalla selezione dei migliori grappoli di un solo vigneto. Scopriamo ... ➔
Elegante, intenso, asciutto, caldo, robusto e persistente, scopriamo questo incredibile vino da lungo invecchiamento in compagnia del proprietario dell'azienda ... ➔
Pulito, sapido, ben strutturato, con piacevoli note di frutti di bosco. Scopriamo questo incredibile vino in compagnia del proprietario dell'azienda Bellaria Gianni ... ➔
Tutto sulla denominazione del prodotto italiano per eccellenza
L'olio EVO è considerato uno dei prodotti di punta dalla cucina italiana, dal gusto inimitabile e dai benefici straordinari. Ma cosa significa la dicitura "EVO"? ... ➔
Scopriamo i 4 protagonisti di questo incredibile territorio
Il Brunello di Montalcino è un vino toscano prodotto nel territorio del comune di Montalcino, in provincia di Siena. In questo straordinario territorio vengono ... ➔
facciamo chiarezza su questa eccellenza italiana
La Toscana è la terra per eccellenza del vino. Qui, alcuni vitigni, riescono ad esprimeri al meglio, dando vita a vini strepitosi, come nel caso del prestigioso ... ➔
Le ricette da gustare
Il Brunello di Montalcino DOCG è un vino dal sapore caldo, tannico e persistente. Un vino di grande struttura che richiede piatti ricchi ed elaborati, che ne ... ➔
Tutto il procedimento dalla raccolta all’imbottigliamento
Un prodotto pregiato, di qualità, con una tradizione di origini antichissime e alla base della dieta mediterranea: è tutto ciò che rappresenta l'Olio EVO.... ➔
Storia e origini della culla del Brunello
Ci Troviamo in Toscana, in provincia di Siena, nel luogo in cui nasce il Brunello di Montalcino, vino che prende il nome dall’omonimo comune da cui proviene.... ➔
La tecnica per apprezzare tutte le sue caratteristiche e proprietà
Chi associa il termine 'degustazione' solo ed esclusivamente ai vini sta commettendo un grosso errore perché per valutare e apprezzare davvero un olio è necessario ... ➔
Le calorie in un cucchiaio di olio
L'olio extra vergine di oliva è il condimento per eccellenza nella dieta mediterranea, poche gocce per sprigionare un aroma e un sapore unico e inimitabile che ... ➔
Il processo dal mosto al vino
Dal vitigno Sangiovese Grosso nasce uno dei vini più amati in Italia e all'estero: Il Brunello di Montalcino. Ma come si ottiene questo vino così pregiato? ... ➔
Dalle terre di Siena, due grandi classici a confronto
Nel cuore della Toscana, a sud della splendida città di Siena, si estendono le dolci colline della Val d'Orcia, coperte da vigneti, uliveti e cipressi e patrimonio ... ➔
Due eccellenze a confronto
Il Brunello di Montalcino e il Barbaresco sono due giganti dell'enologia nazionale: il primo è il più classico tra i vini toscani, il secondo è uno dei rossi ... ➔
3 consigli per degustarlo al meglio
Degustare un buon calice di Brunello può essere un’esperienza davvero indimenticabile, ma per apprezzarlo al meglio è importante berlo e servirlo in modo ... ➔
La sfida tra Toscana e Piemonte
Il Brunello di Montalcino DOCG e il Barolo DOCG sono due prodotti di grande pregio, due grandi vini di fama mondiale, con una lunga storia alle spalle.... ➔
un toccasana per i più piccoli
Da millenni l'olio extra vergine di oliva è considerato il condimento per eccellenza: fragrante e deciso, il suo gusto si sposa alla perfezione con tutte ... ➔
un rimedio naturale contro il colesterolo "cattivo"
Un giusto consumo a tavola dell’olio extravergine d’oliva è uno dei metodi più consigliati dai nutrizionisti per mantenere bassi i valori di colesterolo ... ➔
i benefici per pelle, corpo e capelli
L'Olio Extravergine di Oliva è il condimento per eccellenza della dieta mediterranea, famoso in tutto il mondo per il suo gusto inconfondibile. Ma conosci ... ➔
differenze e caratteristiche
Sicuramente avrai sentito parlare dei benefici dell'olio di cocco e di quello extra vergine d'oliva, ma quanto c'è di vero nelle informazioni attualmente ... ➔
Tutto quello che devi sapere
L’Olio extravergine di oliva è uno dei prodotti più importanti della dieta mediterranea e fa parte, quindi, del nostro regime alimentare quotidiano. L’Olio ... ➔
una storia millenaria che inizia nel 1500
Il Brunello di Montalcino è un vino dalle mille sfaccettature la cui storia, così lunga quanto affascinante, insieme al suo sapore unico, ha fatto sì ... ➔
Due icone del panorama vinicolo italiano
Amarone e Brunello di Montalcino: due vini che gli amanti del Nettare di Bacco conosceranno sicuramente. Sono due titani del mondo enologico, due ... ➔
come e quando si svolge
Quando si parla di vino è bene sapere che, quello della vendemmia, è il processo più importante in assoluto. La tempistica e le modalità di raccolta ... ➔
Due grandi denominazioni a confronto
Il Brunello di Montalcino Riserva e il Nobile di Montepulciano Riserva sono due vini di grande pregio, fiore all'occhiello della produzione enologica ... ➔
aspettando il 31° anniversario
In attesa della prossima edizione, vediamo un riassunto di ciò che è avvenuto al 30° anniversario di "Benvenuto Brunello" 2021, tra dati sorprendenti ... ➔
Differenze e caratteristiche a confronto
Dalla stessa uva Sangiovese nascono due tra le più apprezzate proposte vinicole della Toscana: il Brunello e il Rosso di Montalcino. Questi ... ➔
La prima DOC italiana
Il Brunello di Montalcino è la prima eccellenza vinicola italiana ad aver ricevuto la Denominazione di Origine Controllata. Ma come si ottiene ... ➔
Ecco perché è così popolare
Il Brunello di Montalcino DOCG è un prodotto unico e di grande pregio. La sua popolarità è ben spiegata dalla lunga tradizione e dalla meticolosità con ... ➔
un vino antico nato per durare nel tempo
L'Italia è un paese particolarmente fecondo per quanto concerne la realizzazione di vini DOCG, con alcuni capisaldi che sono parte integrante della tradizione.... ➔
perché è un bene su cui investire
Il Brunello di Montalcino è, da un paio di anni a questa parte, un bene economico su cui è possibile investire, come se fosse un vero e proprio ... ➔
Alla scoperta del "fratellino" del Brunello
Il Rosso di Montalcino è un vino prodotto esclusivamente nell'omonimo comune facente parte della provincia di Siena. Esattamente come suo fratello Brunello ... ➔
Le regole per un connubio perfetto
Tutto quello che dovresti sapere sul Brunello di Montalcino per conoscerlo e abbinarlo al meglio. I nostri consigli per un'esperienza gustativa memorabile.... ➔
come mantenerlo intatto negli anni
Come si conserva il Brunello di Montalcino? Come ogni vino, è importante prestare attenzione a questo aspetto, in modo da mantenere sempre intatta la ... ➔
la scommessa di Clemente Santi
Tra genio e intuizione nasce il Brunello di Montalcino, oggi riconosciuto in tutto il mondo come uno dei fiori all'occhiello del centro Italia. Scopriamo ... ➔
le migliori annate dal 1945 ad oggi
Ecco la classifica aggiornata al 2022 delle migliori annate di Brunello secondo il Consorzio del Brunello di Montalcino: alla scoperta di questi ... ➔
i vincoli fondamentali
L'Italia è Terra di eccellenza enogastronomica, patria indiscussa della dieta mediterranea, del buon cibo e dei calici migliori. Tra i vini più rinomati e prestigiosi, ... ➔