Un anno di riprese per scoprire come si realiiza il Brunello di Montalcino
Scopriamo come viene prodotto il vino Brunello di Montalcino durante l'anno. Potatura, potatura verde, siepi, vendemmia, vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, ... ➔
Tutto sulla denominazione del prodotto italiano per eccellenza
L'olio EVO è considerato uno dei prodotti di punta dalla cucina italiana, dal gusto inimitabile e dai benefici straordinari. Ma cosa significa la dicitura "EVO"? ... ➔
Scopriamo i 4 protagonisti di questo incredibile territorio
Il Brunello di Montalcino è un vino toscano prodotto nel territorio del comune di Montalcino, in provincia di Siena. In questo straordinario territorio vengono ... ➔
facciamo chiarezza su questa eccellenza italiana
La Toscana è la terra per eccellenza del vino. Qui, alcuni vitigni, riescono ad esprimeri al meglio, dando vita a vini strepitosi, come nel caso del prestigioso ... ➔
Le ricette da gustare
Il Brunello di Montalcino DOCG è un vino dal sapore caldo, tannico e persistente. Un vino di grande struttura che richiede piatti ricchi ed elaborati, che ne ... ➔
Tutto il procedimento dalla raccolta all’imbottigliamento
Un prodotto pregiato, di qualità, con una tradizione di origini antichissime e alla base della dieta mediterranea: è tutto ciò che rappresenta l'Olio EVO.... ➔
Storia e origini della culla del Brunello
Ci Troviamo in Toscana, in provincia di Siena, nel luogo in cui nasce il Brunello di Montalcino, vino che prende il nome dall’omonimo comune da cui proviene.... ➔
La tecnica per apprezzare tutte le sue caratteristiche e proprietà
Chi associa il termine 'degustazione' solo ed esclusivamente ai vini sta commettendo un grosso errore perché per valutare e apprezzare davvero un olio è necessario ... ➔
Le calorie in un cucchiaio di olio
L'olio extra vergine di oliva è il condimento per eccellenza nella dieta mediterranea, poche gocce per sprigionare un aroma e un sapore unico e inimitabile che ... ➔
Il processo dal mosto al vino
Dal vitigno Sangiovese Grosso nasce uno dei vini più amati in Italia e all'estero: Il Brunello di Montalcino. Ma come si ottiene questo vino così pregiato? ... ➔
Dalle terre di Siena, due grandi classici a confronto
Nel cuore della Toscana, a sud della splendida città di Siena, si estendono le dolci colline della Val d'Orcia, coperte da vigneti, uliveti e cipressi e patrimonio ... ➔
Due eccellenze a confronto
Il Brunello di Montalcino e il Barbaresco sono due giganti dell'enologia nazionale: il primo è il più classico tra i vini toscani, il secondo è uno dei rossi ... ➔
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le novità del settore, ti manderermo solo notizie interessanti.